DDI 2020-21
DOCUMENTAZIONE PRIVACY-DPO
- legenda
- contratto_di_nomina_a_responsabile_del_trattamento_dei_dati_personali_sogi_2021
- regolamento-utilizzo-piattaforme-per-dad
- indicazioni-operative-utilizzo-piattaforme
Iter 1180 – linee guida alla Didattica digitale integrata
Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 recante ” Adozione delle Linee guida sulla Didattica digitale integrata, di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020, n. 39″ e delle relative Linee guida.
Tutorial per l’iscrizione online
- Video tutorial iscrizione on line
- Tutorial italiano iscrizioni-online
- Tutorial inglese online-registration
Indicazioni accesso registro elettronico DAD
- Tutorial acceso registro elettronico Versione italianoprot
- Tutorial acceso registro elettronico Versione englishprot
- Video Tutorial CINESE entrare nel registro elettronico
- Video Tutorial ARABO consegna compiti sul registro elettronico
- Video Tutorial ARABO entrare nel registro elettronico
- Video Tutorial per accedere al registro elettronico
- Video Tutorial consegna compiti sul registro elettronico
La traduzione dei due tutorial in Arabo è a cura di Mohamed H. Darrat
Informativa privacy Alunni e Famiglie Aggiornata con utilizzo piattaforme didattica a distanza
- privacy_informativa_dipendenti_maggio_2020-pdf-pades-1
- privacy_informativa_alunni_e_famiglie_-_maggio_2020-pdf-pades
- Regolamento informatico strumenti di lavoro CPIA1 RM
- Didattica a distanza nota n. 368 del 13 marzo 2020
![]() |
Sign In |
![]() |
Sign In |
Diario di classe L2 e LM
- LM: ogni docente condivide nella sezione “condivisione docenti” (che permette la visibilità dei documenti a tutti i docenti del CdC) il documento allegato -strutturato per settimana- che traccia la situazione della classe, degli alunni, delle modalità di erogazione della DaD, delle ore di lezione (tali documenti potrebbero successivamente essere usati anche come strumenti statistici per verificare quali modalità di DaD siano state le più efficaci);
- foglio-andamento-dad_lm
- L2 :allo stato attuale, i docenti di L2 non hanno aree di condivisione predisposte nel registro in quanto anche quella individuata per LM non permette loro di visionare i materiali dei colleghi perchè ogni area di condivisione è associata ad una singola classe. Quindi, per ovviare a questa situazione, si crearerà per ogni sede, una classe senza indicizzazioni in modo che il referente di sede associ a questa classe tutti i docenti della sede. In questa maniera, accedendo alla sezione “condivisione docenti”, tutti i docenti della stesse sede riescono ad avere contezza del lavoro dei colleghi.
- Foglio-andamento-dad_l2
CIC TO CIC 2_scheda metodologica_Servizi_attivita_